BERND WOICK
Bernd Woick ha gestito per molti anni negozi specializzati in abbigliamento outdoor, tende e soluzioni tecniche per trekking, l’alpinismo e i viaggi avventura. Con questa sua competenza professionale, è riconosciuto come un grande specialista di materiali e dispositivi nel settore del viaggio, che ha testato sia personalmente, sia tramite le innumerevoli testimonianze dei suoi clienti. La sua società è stata fondata nel 1982 con sede a Filderstadt, in Germania e nel corso del tempo è cresciuta anche in altre città tedesche. Potendo contare su valenti collaboratori, negli ultimi anni Woick ha deciso di dedicare sempre maggiore tempo al viaggio personale, naturalmente dei tour basati su un forte spirito di scoperta in aree geografiche fuori dai consueti itinerari e tali da privilegiare il massimo contatto con la natura. Ama particolarmente viaggiare in auto adeguatamente attrezzata. Lui stesso testa veicoli preparati per viaggi “no limits” ed è consulente di settore per imprese dell’automotive. Il suo motto è: “Viaggiare significa vivere sogni”. Per questa sua simbiosi fra esperienza professionale e passione concreta per il viaggio, rappresenta un “tester” eccezionale anche per i prodotti Autohome.
Autohome e Woick: una crescita comune
Di fatto ho visto nascere l’azienda Autohome e ne ho seguito gli sviluppi grazie all’offerta dei miei negozi specializzati. Abbiamo capito immediatamente quale era la filosofia che guidava Autohome e le scelte tecnico-costruttive che ne facevano una realtà di eccellenza, distintiva su un mercato dove, purtroppo, esisteva ed esiste ancora della improvvisazione. Al contrario Autohome ha perseguito subito il percorso della qualità e della massima affidabilità. Per questo abbiamo scelto nella nostra attività commerciale di farne uno dei cavalli di battaglia della nostra offerta. Una decisione che si è rivelata corretta da ogni punto di vista, come ci dimostrava il sempre maggiore successo delle tende da tetto Autohome anche in clienti estremamente esigenti e preparati.
Ho sempre creduto nel concetto di tenda da tetto
I vantaggi di un’ottima tenda da tetto sono talmente evidenti che sembra impossibile che ci siano voluti anni per portali alla ribalta. Eppure è stato così! Io o sempre consigliato le tende da tetto fin dall’inizio della loro diffusione, oltre vent’anni fa, perché ne conoscevo bene le caratteristiche in termini di praticità, comodità e sicurezza. Tenda da tetto significa disponibilità pressoché immediata della struttura, praticità e, soprattutto, riparo ottimale contro i disagi più o meno gravi del dormire all’aperto. Si può tranquillamente affermare che è stata proprio la tenda da tetto a rendere un’auto attrezzata più funzionale e competitiva rispetto ad altre soluzioni per il riposo notturno. Oggi questo concetto è acquisito, ma non completamente. Ci sono ancora molti che non conoscono bene le differenze. Qui si colloca l’importanza di una proposta altamente qualitativa come quella di Autohome: dimostrare come fare le cose bene significa non tornare più indietro. E’ proprio ciò che è accaduto con tanti miei clienti ai quali avevo consigliato Autohome. Ed è accaduto anche… con me stesso!
Da consulente a utilizzatore
Ormai sono in viaggio per buona parte dell’anno. Posso a ragione considerarmi “cittadino del mondo”, in quanto credo di aver girato pressoché tutti i cinque continenti. Ma c’è sempre tanto, tantissimo da scoprire e da vivere! Utilizzando così intensamente le tende da tetto Autohome ritengo di poter essere considerato un top tester. Ho potuto quindi personalmente verificare come le scelte tecnico-costruttive di Autohome sanno fare veramente la differenza. Se negli scorsi anni la mia era una consulenza più tecnico-teorica che pratica, oggi è esattamente il contrario. Posso dire che la durata e i livelli di protezione offerti dalle tende da tetto Autohome sono di gran lunga più elevati di quanto altro esiste in commercio nel settore. In particolare dico: una tenda da tetto Autohome è il primo e migliore investimento che un viaggiatore dovrebbe fare. Partecipa infatti attivamente a tutto: benessere, sicurezza, confort.
MAGGIOLINA®
È la tenda dal design classico che non finisce mai di stupire
Maggiolina è la tenda con alzata a manovella che ha conquistato il mondo del viaggio in libertà. E’ infatti la più venduta nei cinque continenti, un vero best seller di Autohome. Nata nel lontano 1958 ha saputo evolvere e nello stesso tempo restare coerente a sé stessa. Per chiunque abbia un SUV, un 4x4, un furgone o una vettura piuttosto alta, Maggiolina è un vero e proprio riferimento, in particolare per la capacità di unire comodità e vivibilità. I principali vantaggi che ho notato nel suo utilizzo:
1. Comodità totale nella apertura e chiusura, ancora più accentuata nel caso di autovetture piuttosto alte o dei 4x4.
2. Grazie alla manovella si può stendere e tirare il tessuto in modo ideale. Risultato: un tessuto stabile e sempre perfettamente rigido, affidabile e resistente all’acqua e al vento. Il tessuto, ben teso, non crea infatti arricciature e difetti, sembra pennellato come un abito sartoriale di alta gamma.
3. L’ottimale tensione del tessuto si mantiene anche con un utilizzo intenso e dopo molti anni di impiego.
4. Per chi ha una corporatura piuttosto robusta, consiglio di preferire il modello Medium.
5. Per chi ha un fisico normale e ama la perfezione estetica, suggerisco di scegliere tranquillamente la small perché è già ben vivibile. Inoltre sta bene anche sulle vetture piccole, risulta stilisticamente perfetta alla vettura.
6. Per chi è più alto di 185 cm, meglio scegliere una delle versioni X-long, che assicurano comodità anche agli utilizzatori di maggiore statura.
7. Se si desidera ancora più spazio interno, sia da chiusa cha da aperta, meglio preferire il modello Grand Tour: internamente è un po’ più alto. Mentre Il modello Airlander, è leggermente più basso ma più filante.
8. A tenda chiusa si notano sul davanti 2 chiusure. Risultano perfettamente collocate, sono infatti sulla superficie più esposta, dove l’impatto con l’aria è maggiore. Resistono egregiamente a velocità di marcia o di viaggio anche assai sostenute. Ricordo che per ragioni di sicurezza l’ente certificatore TUV SUD ha voluto 2 chiusure davanti e 1 dietro.
9. Per la famiglia che viaggia, ad esempio la classica situazione di 2 adulti e 2 bambini, e si possiede un veicolo piuttosto grande, consiglio il modello large, o ancor meglio l’X-large per ottenere la massima comodità.
10. Ricordo che la tenda da aperta rientra sempre nella sagoma della vettura, non sporge dagli specchietti dell’auto. Questo significa che ci si può fermare e accampare con la tenda aperta anche nei parcheggi o in altre aree pubbliche: in riva al mare, in pineta, in riva ad un lago, vicino a un torrente… Ma anche nei parcheggi degli autogrill, negli spazi di sosta stradali. In ogni caso si è sempre in regola e si puoi pernottare. Con Maggiolina nessuno può imporre: “Dovete andare in campeggio”. E’ veramente libertà totale.
11. Ritengo gusto evidenziare come i gusci sono in vetroresina, con tutti i vantaggi che questo materiale offre. Inoltre il tetto e ventilato: isolante e anticondensa, insonorizzato anche alla pioggia grazie ad una mousse di alto spessore.
12. Infine la qualità dei tessuti: sono naturalmente traspiranti e con un’elevata capacità di trasmissione del vapore acqueo verso l’esterno, 24 ore su 24.
MAGGIOLINA® EXTREME
Una versione speciale che moltiplica la capacità di carico
Autohome ha creato l’esclusiva versione “Extreme” di Maggiolina, un modello che permette di caricare ulteriormente il tetto. Si caratterizza per un design evoluto, che mantiene ed esalta un profilo aerodinamico. Nello stesso tempo è molto capiente all’interno e assicura una forte capacità di carico supplementare, grazie alle guide a “c” integrate nella vetroresina. E’ in genere la scelta preferita di chi deve trasportare non solo gomme di scorta o taniche durante i raid automobilistici, ma anche attrezzature sportive, primi fra tutti i surfisti.
AIRTOP®
Airtop è una tenda capace di unire design a una buona funzionalità. È caratterizzata dal fatto che si apre in due tempi, la cosiddetta apertura “double-up”.
Il sistema garantisce un’apertura rapida, ed anche la chiusura risulta facile, basta allungarsi un poco per abbassare il tetto. Agisce tramite 4 molle a gas capaci di sollevare il guscio superiore. Importante notare che le molle a gas sono opportunamente disposte sui fianchi. La struttura risulta sempre ben stabile se si attivano i windstop, predisposti appunto sulle molle gas. I principali vantaggi che ho notato nel suo utilizzo:
1. Se si possiede una corporatura piuttosto robusta, meglio scegliere il modello Medium. Mentre per chi ha una corporatura normale e desidera il migliore stile nel rapporto tenda-vettura consiglio la small, perché c’è uno spazio adeguato e risulta esteticamente perfetta anche sulle vetture più piccole.
2. Da sottolineare come Airtop è scelta spesso da chi possiede veicoli di media altezza. L’esperienza ha confermato questa vocazione. In tal senso è interessante ricordare che Airtop è la tenda scelta da MINI BMW. Prodotta da Autohome in esclusiva per il mercato della MINI Countryman. Un fatto certamente significativo.
3. A tenda chiusa si notano sul davanti 2 chiusure. Risultano ben collocate, sono infatti sulla superficie più esposta, dove l’impatto con l’aria è maggiore. Resistono egregiamente a velocità di marcia o di viaggio anche assai sostenute. Ricordo che per ragioni di sicurezza l’ente certificatore TUV SUD ha voluto 2 chiusure davanti e 1 dietro
4. Come sottolineo spesso, la famiglia che viaggia, ad esempio la classica situazione di 2 adulti e 2 bambini, deve porre attenzione alla scelta della tenda. In particolare se si possiede un veicolo piuttosto grande, consiglio il modello large di Airtop, o ancor meglio l’X-large per ottenere più comodità.
5. Altro aspetto che ricordo spesso: con Airtop la tenda da aperta rientra sempre nella sagoma della vettura, non sporge dagli specchietti dell’auto. Questo significa che ci si può fermare e accampare con la tenda aperta anche nei parcheggi o in altre aree pubbliche, evitando l’imposizione del “devi andare in campeggio”: ci si può fermare in riva al mare, in pineta, in riva ad un lago, vicino a un torrente… Ma anche nei parcheggi degli autogrill, negli spazi di sosta stradali. In ogni caso si è sempre in regola e si puo pernottare.
6. Come prevede l’alta qualità Autohome, i gusci sono in vetroresina, con tutti i vantaggi che questo materiale offre. Inoltre il tetto e ventilato: isolante e anticondensa, insonorizzato anche alla pioggia grazie ad una musse di alto spessore. 7. Ulteriore nota positiva per la qualità dei tessuti: permettono una traspirazione naturale e possiedono un’elevata capacità di trasmissione del vapore acque verso l’esterno, 24 ore su 24.
COLUMBUS®
Il perfetto equilibrio fra tradizione e innovazione
Columbus è il modello di Autohome caratterizzato dal tetto inclinato, tipico della tradizione estetica delle tende. Questo richiamo alla filosofia originaria, dove la tenda ha forma triangolare, suscita un grande appeal. Il tutto con i vantaggi della più moderna tecnologia. I principali vantaggi che ho notato nel suo utilizzo:
1. L’apertura risulta immediata ed istantanea, grazie a due sole molle a gas che portano il guscio superiore a raggiungere una altezza di circa 160 cm. E’ la tenda più alta di casa Autohome.
2. I gusci incernierati sul davanti offrono indiscutibili vantaggi in fase di chiusura. In particolare da notare che è sufficiente agire sul posteriore per chiudere la tenda, senza fare diverse e fastidiose manovre.
3. E’ un modello di tenda decisamente preferita da chi possiede veicoli molto alti e per chi desidera un ingresso posteriore. Risulta comunque gradita a tutti in fase di utilizzo, perché offre una notevole altezza interna e soprattutto propone un’apertura posteriore personalizzabile.
4. E’ una scelta razionale e votata alla praticità. Columbus risulta sempre pronta, facile nell’uso in qualsiasi condizione. Determina un binomio esteticamente equilibrato su qualsiasi autovettura, sia da chiusa che da aperta.0
5. Un consiglio legato alla corporatura: chi ha un fisico piuttosto robusto meglio che si indirizzi verso il modello Medium. Mentre per chi ha una corporatura normale e desidera un perfetto rapporto stilistico fra tenda-vettura consiglio la small, perché c’è uno spazio adeguato e risulta “pennellata” anche sulle vetture più piccole.
6. Per chi supera i 185 cm di altezza è consigliabile le versioni X-long per essere sempre comodo.
7. Come ricordo spesso, la famiglia che viaggia, ad esempio la classica situazione di 2 adulti e 2 bambini, deve porre attenzione alla scelta della tenda. In particolare se si possiede un veicolo piuttosto grande, consiglio il modello large di Columbus, o ancor meglio l’X-large per ottenere la massima comodità. 8. Altro aspetto che ricordo spesso: con Columbus la tenda da aperta rientra sempre nella sagoma della vettura, non sporge dagli specchietti dell’auto. Questo significa che ci si può fermare e accampare con la tenda aperta anche nei parcheggi o in altre aree pubbliche, evitando l’imposizione del “devi andare in campeggio”: ci si può fermare in riva al mare, in pineta, in riva ad un lago, vicino a un torrente… Ma anche nei parcheggi degli autogrill, negli spazi di sosta stradali. In ogni caso si è sempre in regola e si puoi pernottare. Con Columbus nessuna imposizione e massima libertà.
9. Pur votata alla praticità, Columbus rispetta l’alta qualità Autohome, cominciando dai gusci che sono in vetroresina, con tutti i vantaggi che questo materiale offre. Inoltre il tetto e ventilato: isolante e anticondensa, insonorizzato anche alla pioggia grazie ad una mousse di alto spessore. 10.La qualità dei tessuti è un altro elemento che spicca e rende Columbus una tenda di qualità: permettono infatti una traspirazione naturale e possiedono un’elevata capacità di trasmissione del vapore acque verso l’esterno, 24 ore su 24.
OVERLAND® / AIR-CAMPING® / OVERZONE®
L’esperienza delle avventure nei deserti diventa stile
Personalmente amo molto l’Africa e tutto ciò che è estremo. Non potevo che orientarmi fin dall’inizio del mio viaggiare su attrezzature di alta qualità capaci di assecondare questa passione. Air-Camping (Overland e Overzone sono della medesima famiglia Autohome) è stata la mia prima compagna di avventura: prima in tour solitari e poi in viaggio con tutta la mia Famiglia. Posso dire prima di tutto che sono tende eccellenti nell’uso e offrono grande vivibilità interna. In particolare spicca la loro abitabilità quando vengono aperte e sono di minimo ingombro quando vengono chiuse: lasciano infatti metà del tetto del 4x4 libero, così da consentire il carico di altro materiale sul porta tutto, fatto assolutamente necessario in ogni viaggio-avventura. Insomma: sono sempre state e saranno sempre tende per Sahariani! Oggi sono giustamente diventate anche scelte per il muoversi con la famiglia o per chi ama un comodo camping, merito della loro versatilità nell’utilizzo. Addirittura si usano anche a terra in abbinamento ai tanti accessori che consentono una vacanza comoda e di lunga permanenza. Per tutti questi motivi sono tende leggendarie che hanno fatto la storia dell’avventura automobilistica. Non a caso Nino Cirani è stato il primo ad utilizzarle e oggi è il mito a cui si ispirano i grandi viaggiatori. I principali vantaggi che ho notato nel suo utilizzo:
1. Semplicità di apertura e chiusura, senza necessità di agire su alcun meccanismo.
2. Hanno una stoffa straordinaria, che offre stabilità alla tenda senza generare turbolenza e rumore al vento, neppure alla brezza del mattino.
3. Tutto è pensato e strutturato per essere antivento e contro l’effetto vela: il tetto è cucito direttamente alle pareti, quindi nulla è sventolante. Inoltre le finestre sono nella sagoma, apribili e chiudibili mediante tiranti interni come le tapparelle di casa.
4. I Tessuti altamente traspiranti e impermeabili. Garantiscono sempre un ambiente fresco e un gran benessere.
OVERCAMP®
Una vera amica di tutti: dal viaggiatore estremo alla famiglia
Overcamp è una tenda modulare che si presta a molteplici scelte personali di utilizzo. Un modello straordinariamente pratico quando in camping viene abbinata alla veranda. E’ considerata oggi non solo la tenda degli sportivi, ma anche l’amica di famiglia, perché consente un’ottima indipendenza nelle camere. Fantastica quando si impiegano 2 tende abbinate per avere uno spazio veramente ampio e importante. Un’alternativa di successo firmata sempre Autohome. I principali vantaggi che ho notato nel suo utilizzo:
1. Occupa metà tetto e di conseguenza gli attrezzi per lo sport preferito trovano il naturale e facile collocamento sopra del veicolo.
2. In abbinamento permette di ottenere camere separate, per una maggior privacy di famiglia o indipendenza.
3. Assicura massima e semplicità di apertura e chiusura senza alcun meccanismo
4. Ha una stoffa di alta qualità che offre stabilità alla tenda, senza generare turbolenza e rumore al vento. Silenzio perfino alla brezza del mattino.
5. Ogni particolare è progettato antivento e contro l’effetto vela: il tetto è cucito direttamente alle pareti, nulla è sventolante. Inoltre le finestre sono nella sagoma, apribili e chiudibili mediante tiranti interni come le tapparelle di casa.
6. I tessuti altamente traspiranti e impermeabili, favoriscono un ambiente sempre fresco e salutare.