
Overland
Nuovo prodotto
2021 (Ultima versione)
Articolo disponibile in 3 settimane da ricevimento dell’ordine
Ottima scelta, ma purtroppo questo articolo è andato subito esaurito. Torna presto per verificare la disponibilità.
Questo prodotto non è disponibile
EURO 2.269,00
IVA esclusa
Ottima scelta, ma purtroppo questo articolo è andato subito esaurito.
Torna presto per verificare la disponibilità.
Ottima scelta, ma purtroppo questo articolo è andato esaurito. Sarà disponibile a partire da Settembre.
Prenotalo per tempo!
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Spedizione
Per spedizioni in paesi dell’Unione europea i costi di spedizioni saranno così determinati:
Tende da tetto
PAESI DELL’UNIONE EUROPEA CONTINENTALE
Prezzo: € 150,00 + € 50,00 per ogni tenda da tetto aggiuntiva
ISOLE
Prezzo: € 210,00 + € 50,00 per ogni tenda da tetto aggiuntiva
Accessori con volume superiore a 0.10 m3:
PAESI DELL’UNIONE EUROPEA CONTINENTALE
Prezzo: € 50,00 + € 20,00 per ogni accessorio aggiuntivo
ISOLE
Prezzo: € 70,00 + € 20,00 per ogni accessorio aggiuntivo
Accessori con volume minore a 0.10 m3:
PAESI DELL’UNIONE EUROPEA CONTINENTALE (isole comprese)
Prezzo: € 15,00 + € 10,00 per ogni accessorio aggiuntivo
Tempi di Consegna
PER ORDINI TELEFONICI O ALTRE INFORMAZIONI
CALL CENTER AUTOHOME ITALIA
Accessori
Veranda Indipendente per auto
EURO 975,45 IVA esclusaCappuccio invernale
EURO 282,45 IVA esclusaPiedini a terra
EURO 177,45 IVA esclusaCabina spogliatoio
EURO 387,45 IVA esclusa


TRASMISSIONE DEL VAPORE D’ACQUA

Tessuto Airtex: g/m²/24hrs: 440
L’elemento altrettanto fondamentale è la velocità di trasmissione del vapore d’acqua del tessuto, che nel rispetto degli standard qualitativi. Autohome non deve essere inferiore a 350 g/m2/die. Solamente l’elevata traspirabilità o l’eccellente velocità di trasmissione del vapore d’acqua possono limitare efficacemente la formazione di umidità nella tenda, garantendo un ambiente più fresco e salutare. Fai attenzione alle tue scelte.

CAMERE DA TETTO FATTE PER DURARE
Nulla è stato lasciato al caso: materiali, componenti, meccanismi, protezioni, coibentazione, isolamento e rifiniture: tutto scrupolosamente testato per ottenere un prodotto adatto a tutte le condizioni climatiche. Impiegando poliestere e fibra di vetro, come gli scafi delle migliori imbarcazioni, Maggiolina non invecchia, non si deforma e non scolorisce. E’ molto resistente agli urti, ma nell’improbabile caso di rottura tutto è facilmente e perfettamente riparabile (contrariamente ai prodotti in plastica difficilmente riparabili).
TETTO COIBENTATO

BASE COIBENTATO

I GUSCI SONO 100% FIBERGLASS
ATTENZIONE! I GUSCI NON SONO DI PLASTICA, NON SONO IN ACRILICO, NON SONO IN ABS. I GUSCI SONO 100% IN FIBERGLASS


- I gusci sono realizzati a mano con pennelli e rulli secondo la migliore tecnica a più strati.
- I gusci in Fiberglass offrono un elevato isolamento dal caldo e dal freddo, attenuano il rumore della pioggia, sono stabili e resistenti nel tempo. Inoltre in caso di rottura accidentale sono perfettamente riparabili. Non si deformano durante le operazioni di apertura e di chiusura della tenda e non flettono neppure sotto carico con le persone all’interno.
LA QUALITÀ SI TOCCA CON MANO
- Il tessuto Autohome® è straordinario: ha una notevole grammatura, è pesante per essere robusto e per resistere al vento, ma nello stesso tempo è impermeabile e traspirante: davvero il top per una tenda da campeggio e da bivacco. Altrettanto importante è la cura con cui viene confezionata ogni tenda, assemblata e cucita da mani esperte.

- Il tetto ad esempio, la parte più delicata, è direttamente cucito alle pareti laterali sull’intero perimetro. Inoltre è stabilizzato da un’anima di gomma meticolosamente cucita su entrambi i lati della tenda. Il risultato è una tenda compatta che non svolazza al primo alito di vento, come accade a prodotti similari non Autohome®.

Vantaggi:

- La tenda resta stabile e non si gonfia in caso di vento. Nessun effetto palla o mongolfiera, che sforzerebbe la tenda sollecitando le cuciture e generando rumore.

- Il tessuto traspirante riduce il calore dentro la tenda e soprattutto mantiene asciutto l’interno, evitando la formazione di condensa e di cattivi odori.

- Il tessuto benché traspirante è anche impermeabile e resistente alle forti piogge.



OTTIMA LA TRASPIRAZIONE, MIGLIORE IL BENESSERE
LE TENDE AUTOHOME EVITANO IN MODO NATURALE LA CONDENSA, FAVORENDO LA FUORIUSCITA DAL CALORE IN ECCESSO E DEL VAPORE ACQUEO, 24 ORE SU 24

PER SAPERNE DI PIU’…
L’effetto “traspirazione” è il risultato di tessuti di qualità
Sul mercato esistono diversi materiali e sistemi per fare tende, dalla cui qualità e lavorazione derivano problemi o vantaggi. Ad esempio, molto dei teli supplementari interni delle tende, oppure i doppi teli, si rivelano solo dei rimedi poco efficaci. Nascondono infatti alla vista la condensa, ma non la evitano; anche gli estrattori di condensa solitamente impiegati per ambienti chiusi (tipo ventoline solari o alimentate a batteria) risultano essere poco efficaci.
L'elemento fondamentale in una tenda da camping è sempre il tipo di tessuto che viene impiegato, scelta che certamente ha una valenza economica iniziale, ma che si traduce poi in duraturi vantaggi per l’utilizzatore.
I fattori che favoriscono la comparsa della condensa nelle tende da camping possono essere così riassunti :
1. Il tessuto non idoneo (plastificato o troppo resinato)
2. La cubatura dell'ambiente in cui vi si soggiorna.
3. L'umidità proveniente dal respiro umano
4. L'aria calda immagazzinata durante il giorno
5. Il clima (quando piove l'aria è carica di umidità)
6. Il calore prodotto dal corpo umano. Durante la notte il nostro corpo perde in media un terzo di litro di acqua, in condizioni normali di riposo. E quest'acqua, sotto forma di vapore acqueo, deve potere uscire dalla tenda senza ristagnare.
Considerando questi elementi, si può ben capire l'importanza dei tessuti. Preferire la qualità nei materiali per la vita all'aria aperta è sempre fonte di benessere e confort, Inoltre si evirano spese e fastidi per ventilatori, condizionatori, aspiratori di umidità, spesso anche rumorosi.


Dai valori certificati secondo i Test UNI e ISO risulta come i tessuti AUTOHOME® lasciano uscire dalla tenda l'umidità e condensa in modo efficace e naturale 24 ore su 24
Risultati che dimostrano concretamente come le tende Autohome, con la loro Qualità superiore, si posizionano sul mercato come eccellenza nel settore.



CUCITURE DELLE TENDE: POCHE, MA PERFETTE
In una tenda di qualità la gestione accurata delle cuciture, che devono essere ridotte al minimo per quantità, è fondamentale per la funzionalità e l’affidabilità del prodotto
- I principi base da ricordare:
- Verificare il numero delle cuciture: meno sono e meno problemi si determineranno
- Controllare l’ago e il filato utilizzato. Soprattutto evitare cuciture sui tessuti plastificati, perché rimangono buchi pericolosi che tendono ad allargarsi.
- Anche l'attaccatura del tessuto alla base della tenda deve essere senza cucitura, perché è il punto più delicato ed esposto all'acqua
- Le medesime precauzioni devono essere adottate nei tetti a soffietto per Van e Camper.
Le scelte AUTOHOME che fanno la differenza
- Le cuciture sono sempre ridotte al minimo e non si fa uso di tessuti plastificati
- Il tessuto nel punto di attaccatura alla base della tenda rimane perfettamente integro e non viene alterato da cuciture perimetrali. Il tessuto è semplicemente piegato e risvoltato per lasciare cadere l'acqua verso l'esterno della tenda. Non sono quindi presenti cuciture esposte all'acqua.
- L'esclusivo aggancio del tessuto alla base avviene con molle elastiche in acciaio (senza cuciture), che lo rendono solidale al profilo e alla base. Scelta esclusiva e qualificante che da anni contraddistingue la produzione Autohome!
- Niente pericolose cuciture esposte all'acqua anche nel punto di fissaggio più delicato.
- Nella parte alta il tessuto è fissato al tetto mediante un apposito binario di alluminio.
- E, in più, grande versatilità:
- Con le soluzioni di fissaggio adottate da Autohome il tessuto risulta anche facilmente sostituibile.




FINESTRE “SILENZIOSE” PER DORMIRE SONNI TRANQUILLI.
NON SOFFRONO IL VENTO E SI MANOVRANO DA SDRAIATI A LETTO.

- Le due finestre dal leggendario design Gidion’s del 1959 sono ben integrate nelle pareti laterali della tenda, non sporgono e rimangono perfettamente in sagoma. Oggi come allora sono prive delle complicate tettoie, dei paletti o degli elementi instabili usati dalla concorrenza.
- Le finestre Autohome® sono sicure e non generano turbolenze, non si gonfiano e soprattutto non sono rumorose col vento: per dormire sonni tranquilli sia con la brezza sia con le forti raffiche di vento. La tenda resta sempre ben tesa e l’assenza del “effetto vela” scongiura il pericolo di strappi, lacerazioni e danni causati dal vento.
- Sopra le finestre un pratico gocciolatoio anti pioggia fa defluire l’acqua senza che entri nella tenda. È realizzato con un tubo di gomma sagomato e cucito dentro la stoffa e ha la stessa funzione di una grondaia.
- Un analogo tubo di gomma corre dentro la stoffa e contorna anche l’intero tetto della tenda, per offrire maggiore stabilità e silenziosità in caso di vento.

- Ogni finestra ha una doppia chiusura con un oscurante protettivo esterno e un oscurante interno. Il tutto è facilmente manovrabile mediante una corda come la tapparella di casa, ma con il vantaggio di poter effettuare ogni operazione rimanendo comodamente sdraiati a letto. Per chiudere completamente le finestre non bisogna uscire dalla tenda.

PORTE
Le porte sono di grandi dimensioni e rendono l’accesso alla tenda straordinariamente facile
DIMENSIONI

- Le ampie porte sono dotate di zanzariera e sono chiudibili su ogni lato per mezzo di cerniere lampo.
- LI quattro paletti in alluminio forniti di serie tengono sollevati i teli delle porte e li trasformano in funzionali parasole. Da utilizzare in assenza di vento.








COVER RAIN SULLE FINESTRE


- Le 2 finestre sono dotate di Cover Rain anti-pioggia così da poter avere aperture parziali anche se fuori piove, aspetto indispensabile per un ulteriore ricambio d’aria in maniera naturale 24 ore su 24.
NEW! ZANZARIERE 2020
FUORI NON SI VEDE DENTRO, DENTRO SI VEDE FUORI
- La produzione 2020 vieni aggiornata! Le innovative zanzariere HI-TECH di qualità oscurante vengono installate su tutta la serie delle tende a guscio.

- La zanzariera ha la straordinaria caratteristica oscurante che garantisce una maggior intimità agli occupanti della tenda. Fuori non si vede dentro, dentro si vede fuori.
- La zanzariera è molto fitta.
- Imparagonabile agli standard, ha una trama innovativa talmente fine che non permette il passaggio di nessun tipo di insetto. Notti tranquille nelle zone paludose, vicino a corsi d’acqua, in riva ai fiumi o in zone dove la presenza delle microscopiche zanzare è assai elevata.
- La zanzariera è resistentissima.


- E’ resistente allo strappo longitudinale ma anche allo strappo nel senso obliquo.
- La zanzariera è resistente alle differenti condizioni ambientali.


- Non teme gli UV, l’ambiente salino ed è resistente agli sbalzi di temperatura.



MORSETTI DI FISSAGGIO UNIVERSALI
UN’IDEA AUTOHOME PRESENTATA A FIERA CARAVAN EUROPA, TORINO 1982

- Il sistema integrato dei Morsetti Universali Autohome - che scorrono dentro le guide a “C” inserite nella base della tenda - permette un facile ancoraggio della tenda alle barre portatutto.
- L’installazione è personalizzabile e adattabile a barre portatutto di differenti sezioni e distanze, senza dovere intervenire con adattamenti e senza forare il guscio della tenda.
- La tenda può inoltre essere fissata a due o più barre portatutto, così come alle bagagliere piane.
- Questo sistema battezzato UNIVERSAL SYSTEM è un’idea di Autohome: fu presentato al pubblico nel 1982 durante il Salone Caravan Europa di Torino.
- In tanti hanno copiato questa idea ma il sistema Autohome® è tutt’oggi in regola con le norme “automotive” e in possesso della certificazione di qualità TÜV: un’attestazione di sicurezza e una tranquillità in più per chiunque decida di acquistare o di commercializzare una roof tent by Autohome®.

APERTURA A MANOVELLA
DA SEMPRE ELEMENTO DISTINTIVO DELLA GAMMA AUTOHOME®
Una soluzione che unisce massima comodità e affidabilità, sottolineando come per Autohome la qualità è applicata in ogni aspetto del prodotto

Le ragioni che fanno la differenza:
- L’apertura a manovella è universalmente considerata una certezza, per funzionalità e durata. Viene infatti preferita nei migliori tendalini da camper o per le grandi coperture telonate per protezione civile, attività sportive, residenze di prestigio. Non a caso è diventata un elemento importante nel successo di Maggiolina Autohome®, prodotto che in tanti hanno provato ad imitare.
- La manovella è una grande comodità in fase di apertura della tenda, ma anche in fase di chiusura: non è più necessario “arrampicarsi” sul veicolo per chiudere la tenda!
- Il sistema meccanico a manovella è il più pratico, sicuro ed esente da manutenzione. Lo conferma il gradimento del pubblico, anche in caso di 4x4 e furgoni alti.
- La manovella regola anche la tensione del tessuto, che rimane sempre perfettamente teso: perfino dopo anni il tessuto non si affloscia. Inoltre il tessuto “senza rughe” lascia scivolare meglio l’acqua piovana e offre maggiore resistenza al vento.
E, in più, la manovella è simile alla “chiave di casa”…
- Chiudere la tenda e togliere la manovella è come “chiudere a chiave la casa”, perché senza manovella i gusci non si aprono e non si chiudono. È un antifurto di serie a tutela di borse, beauty, zaini e degli effetti personali che a volte durante il viaggio possono essere posti o rimanere all’interno della tenda.
HIGH-TECH PERFORMANCE
TETTO COIBENTATO TESTED - UNI EN ISO
Il doppio tetto delle tende Autohome è formato da un originale guscio in vetroresina posto in sinergia ad uno speciale pannello alveolare preforato tramite laser. Questo esclusivo “sistema strutturale” determina un apposito “cuscino d’aria”, in grado di contrastare 24 ore su 24 ed in modo naturale la formazione di umidità e di condensa all’interno della tenda.
TETTO COIBENTATO

COME FUNZIONA L’ORIGINALE “TETTO COIBENTATO” AUTOHOME
- Il tetto coibentato sfrutta lo stesso principio adottato ad esempio nell’edilizia nel caso della realizzazione di coperture di mansarde: il sottotetto viene protetto da un cuscino d’aria che va a formarsi nell’intercapedine. Questa zona di collegamento fra interno ed esterno, conferisce maggiore isolamento termico e acustico, schermando dal caldo, dal freddo, dall’umido e dal rumore. Il risultato è un ambiente più silenzioso e più salutare soprattutto in caso di pioggia.
- Di grande importanza è anche il sistema “Anti-condensation foam” ad alto spessore preferito da Autohome, che riveste il sottotetto. L’esperienza insegna che questo elemento ha nell’outdoor una grande importanza a livello di benessere interno della tenda.
RENDE INUTILI ALTRI DISPOSITIVI
- Grazie al tetto Autohome®, così strutturato e tecnologicamente evoluto, diventano inutili quei dispositivi come deumidificatori, ventilatori più o meno rumorosi e camini solari che il più delle volte producono scarsi risultati.


LA COMODITA’ E’ DI SERIE

- Il materasso Autohome® è un prodotto di qualità, realizzato con una densità di 25-30 kg/m³. È un materasso molto confortevole in gomma spugna indeformabile, rivestito da una fodera in cotone/poliestere sfoderabile.
- La dotazione comprende - secondo il modello di tenda scelto - due, tre o quattro cuscini anch’essi sfoderabili, dalle dimensioni ottimali per essere riposti all’interno della tenda quando viene richiusa.
- ATTENZIONE
Le tende Autohome® sono vendute complete di tutto, senza alcun sovrapprezzo per i cuscini o per la scala estensibile in alluminio di misura standard.
IN DOTAZIONE LAMPADA ORIENTABILE A LED

- Lampada touch (18 x 5 cm) a 3 Led ultra luminosi, con riflettore orientabile e batterie in dotazione.
- La lampada è inoltre rimovibile dal tetto per la sostituzione delle batterie o per essere utilizzata come luce d’emergenza.
I DETTAGLI DELLE SCALE
- Non soddisfatto della pur grande varietà dei profili per le scale presenti sul mercato, Autohome® produce secondo le proprie specifiche per offrire una scala in alluminio ad hoc, leggera e di minimo ingombro, perfettamente coordinata e dimensionata alle sue tende.
- Non vengono impiegate scale commerciali o di produzione low-cost reperite allo scopo. Tutte le scale sono composte di due metà, scorrevoli una sull’altra, e tenute insieme da quattro supporti in Arnitel: è una plastica dalla resistenza straordinaria che Autohome® ha disegnato e sagomato per non trattenere sabbia, sporco o fango e per garantire il corretto funzionamento della scala in ogni condizione.
- L’appoggio della scala all’ingresso della tenda è personalizzabile nella posizione mentre il blocco automatico “Lock Security” è integrato nella scala. Così non serve alcun aggancio meccanico della scala sulla tenda, antiestetico e poco funzionale.
- In dotazione sacca portascala.
LOCK SECURITY


- Il dispositivo automatico a molla “Lock Security” blocca le due parti scorrevoli della scala conferendole grande stabilità. Soprattutto è indispensabile per la sicurezza perché impedisce la chiusura accidentale.

- Il dispositivo “Lock Security”, in abbinamento all’aggancio sagomato predisposto alla sommità della scala, fa sì che mentre si sale o si scende il peso non gravi sulla tenda, riducendo lo sforzo sulla stessa e limitando le oscillazioni.

- Col bloccaggio “Lock Security” la scala non può scivolare ed è scongiurato il pericolo che urti accidentalmente contro la carrozzeria.

- Le scale sono ergonomiche, realizzate con profili in alluminio arrotondati per una confortevole utilizzo.

- Il piolo orizzontale è a sezione ovale con superficie piana antiscivolo, per salire comodamente anche a piedi scalzi.

- Le due parti della scala sono tenute insieme da supporti in plastica Arnitel progettati “aperti” per scaricare lo sporco e ogni sorta di deposito, garantendo così il corretto funzionamento della scala anche in presenza di sabbia o fango; in questo modo lo scorrimento e la regolazione non vengono compromesse.

- Il para-colpo integrato nella scala ha una duplice funzione: ammortizzante per limitare le oscillazioni della tenda e antiurto per proteggere il tetto del veicolo o il gocciolatoio (nel caso di appoggio della scala sullo stesso, esempio Land Rover Defender).
- La scala è progettata per appoggiarsi alla base della tenda senza punti fissi.
- La scala può essere posizionata a destra, a sinistra o in centro rispetto all’ingresso della tenda, secondo le proprie esigenze, per non intralciare l’apertura della porta del veicolo. Una bella comodità che non richiede agganci antiestetici e poco funzionali.

- Sacca portascala in dotazione.

- Su alcune autovetture è possibile fissare la scala direttamente sulle canaline del veicolo. Per tale motivo il gancio scala è dotato di una copertura in gomma che non danneggia la carrozzeria.
- Le scale sono disponibili in varie altezze per adattarsi a tutti i veicoli:

Art. 113 / M-ALL
Chiusa
120 x 8 x 34 cm
Aperta
209 x 8 x 34 cm
H Auto max
190 cm

Art. 114 / M-ALL
Chiusa
130 x 8 x 34 cm
Aperta
232 x 8 x 34 cm
H Auto max
215 cm

Art. 115 / M-ALL
Chiusa
147 x 8 x 34 cm
Aperta
257 x 8 x 34 cm
H Auto max
240 cm
ATTENZIONE: durante il viaggio le scale possono essere riposte nella tenda chiusa, ad eccezione della scala EXTRA LONG che non può essere collocata all’interno dei gusci.






GLI ELASTICI
INTERNI FACILITANO IL RIPIEGAMENTO DELLA TENDA SENZA LASCIARE ARRICCIATURE SUL TESSUTO


- Agganciando gli elastici in dotazione il tessuto viene trascinato al centro della tenda, agevolando la chiusura della tenda stessa. È una soluzione apprezzata quando la tenda è installata in alto, per esempio sul tetto di camper, 4x4 e furgoni.
- Gli elastici sono indipendenti, non sono cuciti direttamente sul tessuto e non generano arricciature permanenti o difetti. L’assenza di cuciture elastiche arricciate sul tessuto garantisce l’estetica, l’impermeabilità, la naturale stabilità dimensionale e la durata nel tempo del tessuto.


- Quando gli elastici sono sganciati e la tenda è in uso, il tessuto rimane perfettamente teso e “senza rughe” come dicono gli addetti ai lavori.
BLOCCO AUTOMATICO DI SICUREZZA
Il DISPOSITIVO BLOCCA L’ANGOLAZIONE DELLA SCALA E IMPEDISCE CHE SCIVOLI VERSO L’ESTERNO

- Lo speciale snodo ALSS inserito alla base della tenda è un blocco di sicurezza che rende sempre affidabile l’appoggio della scala, impedendole di scivolare verso l’esterno. Indispensabile sull’asfalto, sulle superfici lisce e sui terreni scivolosi.

- Dimensione scala: h chiusa cm 110 – h aperta 230


AIR CAP

- Columbus vanta l’esclusiva aerazione AirCap studiata per l’ergonomia di questa tenda. La presa d’aria AirCap posta nella parte alta del telo, riparata dalle intemperie e protetta da zanzariera, migliora la ventilazione ed evita la formazione della condensa.
COLUMBUS APRI E CHIUDI




- Il sistema di apertura e chiusura di Columbus ha fatto storia nel settore: infatti sono numerose le applicazioni similari nel mondo del camping e del caravan. Il sollevamento della tenda è molto semplice: due sole molle a gas alzano il guscio che è incernierato anteriormente. La semplicità spesso è vincente, e nel nostro caso ha portato la serie Columbus a eccellere nel mercato.
- In un istante la tenda è aperta, ma soprattutto la chiusura è altrettanto rapida. Basta tirare una corda e il guscio si chiude senza doversi arrampicare sul veicolo. Per questo Columbus è la tenda top di gamma per i frenetici globe-trotter, un modello concepito per i veicoli alti e che oggi è molto apprezzato anche sulle utilitarie.
- Le molle a gas sono inoltre dotate di Windstop: è un sistema che blocca la molla a gas che regge il guscio superiore della tenda, conferendo alla stessa una grande stabilità alle forti raffiche di vento.
- Columbus aperta è la più alta che ci sia: massima abitabilità interna.
BLOCCO AUTOMATICO DI SICUREZZA
Il DISPOSITIVO BLOCCA L’ANGOLAZIONE DELLA SCALA E IMPEDISCE CHE SCIVOLI VERSO L’ESTERNO

- Lo speciale snodo ALSS inserito alla base della tenda è un blocco di sicurezza che rende sempre affidabile l’appoggio della scala, impedendole di scivolare verso l’esterno. Indispensabile sull’asfalto, sulle superfici lisce e sui terreni scivolosi.

FISSAGGIO CAPOTTINA COPRITENDA CON ELASTICO
IL SISTEMA PIÙ AFFIDABILE

- Una robusta capottina antistrappo protegge la tenda quando è chiusa e durante il viaggio. La capottina riveste facilmente la tenda e resta ancorata grazie all’unico elastico perimetrale, da agganciare agli uncini predisposti sotto la tenda.
- L’elastico è la soluzione scelta nel lontano 1959, e ancora oggi nessun altro sistema di chiusura risulta più pratico e affidabile.

- Gli altri sistemi di chiusura non hanno infatti superato i test Autohome di funzionalità e affidabilità. Neppure la cerniera lampo perimetrale, che si blocca con la sabbia del deserto o con la polvere australiana impalpabile come borotalco.
- La capottina è realizzata in robusto PVC elettrosaldato, con rinforzi supplementari interni.


OVERCAMP
DOUBLE UP

- Posizionamento a sbalzo: la tenda occupa metà tetto dell’auto;
- L’abbinamento può essere: Small + Small, Medium + Small oppure Medium + Medium sui grossi veicoli
OVERCAMP
POSIZIONAMENTO STANDARD

- La tenda aperta occupa tutto il tetto dell’auto e non esce dalla sagoma del veicolo.
- Così posizionata la tenda può essere utilizzata anche nelle aree di sosta e nei parcheggi, non solo nei camping.
LA TENDA AMICA DELLO SPORT

- Il surf, la canoa, le biciclette o gli attrezzi della vostra attività preferita trovano posto sulle barre portatutto del veicolo, grazie all’ingombro ridotto di Overcamp che occupa solo metà del tetto.
TENDALINI PARASOLE
- Le due ampie porte della tenda si trasformano facilmente in comodi tendalini parasole, grazie ai paletti in alluminio forniti di serie.
- I due paletti sul lato dell’ingresso con la scala sono solidali alla base della tenda, mentre i due paletti sul lato opposto sono rimovibili.
- Avvertenza. Non usare i tendalini parasole in caso di vento.

WINDSTOP
UN’ESCLUSIVA AUTOHOME CHE FA LA DIFFERENZA INDISPENSABILE IN CASO DI FORTE VENTO

Il dispositivo WINDSTOP è un blocco facilmente azionabile, collocato direttamente sulle molle a gas per conferire una maggior stabilità alle tende della gamma Columbus e Airtop.
Ogni tenda con apertura mediante molle a gas è dotata di serie di dispositivi WINDSTOP.
VANTAGGI:
- Facilità di azionamento, da usare per stabilizzare la tenda in caso di forte vento.
- Nessuna noiosa operazione manuale per distendere o ripiegare i braccetti di sostegno, ogni qualvolta si apra o si chiuda la tenda.
- Apertura e chiusura garantita in due tempi, per una maggiore facilità d’uso.
PORTATUTTO INTEGRATO
PRONTO PER I GRANDI VIAGGI

- Il guscio superiore dal design esclusivo e le guide inserite nella struttura permettono di avere un piano di carico supplementare sul tetto. Le barre regolabili in dotazione consentono di ancorare saldamente del materiale ingombrante: ruota di scorta, taniche, legna da ardere, attrezzi vari.
- Carico max. 25 Kg. (Vedi istruzioni d’uso)
GUSCI IN FIBRA DI CARBONIO
ECCO LA TENDA DA TETTO SUPER LEGGERA

- L’innovativa ed esclusiva produzione Autohome® di gusci in fibra di carbonio permette di ottenere una tenda decisamente più leggera.
- La fibra di carbonio è un materiale composito. Si ottiene imbevendo il tessuto di fili di carbonio con una speciale resina. Una volta solidificata, la fibra di carbonio raggiungere un’incredibile robustezza e leggerezza.
- Per le sue eccellenti caratteristiche di resistenza alle sollecitazioni e agli urti, la fibra di carbonio è molto apprezzata proprio negli sport motoristici.
- I gusci in fibra di carbonio delle tende Autohome® si ottengono stendendo negli speciali stampi i vari strati di tessuto di carbonio, poi impregnandoli con la speciale resina indurente.
- I pregi dei gusci in carbonio si riassumono nell'elevata resistenza meccanica, nell’estrema leggerezza (possono pesare il 20% in meno rispetto ai gusci tradizionali), nell’isolamento termico e nella resistenza agli sbalzi di temperatura.
Il colore dei nostri Gusci
è parte integrante della vetroresina
Lo speciale GELCOAT è un colore naturale amalgamato direttamente nella vetroresina. Totalmente diverso dalle normali vernici, assicura la massima resistenza e inalterabilità.

- Per i suoi gusci Autohome ha scelto la procedura di più alta qualità e affidabilità anche per quanto riguarda il colore. Il Gelcoat, che si amalgama alla fibra: non c’è nulla di più duraturo e resistente.
- Ecco perché è preferito anche nel campo delle barche in vetroresina, destinate a resistere all’aggressività salina e a molteplici stress.
- Al contrario delle normali vernici utilizzate nel settore delle carrozzerie, il Gelcoat viene applicato in forti spessori nello stampo durante la fase di stratificazione del manufatto, in questo modo si amalgama perfettamente alla vetroresina.

- Si ottiene così una colorazione di grande resistenza, che non teme i raggi UV, il calore, la salsedine o solventi aggressivi. Riesce a sopportare anche le più gravose sollecitazioni.
- Mentre invece verniciare la vetroresina significherebbe rendere i gusci più delicati ai graffi, agli urti e alle sollecitazioni di viaggio. La vetroresina si sfalda e non è più durevole.
- Ecco perché Autohome® non effettua singole forniture di gusci con colori personalizzati, in quanto NON li vernicia.
- Su richiesta può comunque effettuare personalizzazioni tramite l’impiego di Gelcoat, secondo la scala colori internazionale (ordini con quantità minime di circa 70/100 pezzi).
Ora lo sapete: Autohome non vernicia mai i suoi gusci! Verniciare un guscio significa renderlo più debole. Meglio la forza inalterabile del Gelcoat.


NEW
STOP AI RUMORI CAUSATI DAL VENTO!
AUTOHOME ELIMINA IL PROBLEMA DELLE MANIGLIE PENZOLANTI CHE CREANO FASTIDI NELLA NOTTE.



- La soluzione è stata creare un innovativo sistema che tramite un semplice gesto aggancia e fa “sparire” tiranti e maniglie nel bordo del guscio, evitando così il fastidioso tintinnio causato da brezza e vento. Inoltre in questo modo la tenda rimane sempre ordinata ed esteticamente perfetta, proprio perché nessun elemento rimane penzolante.
MA NON È TUTTO! AUTOHOME HA PENSATO DI RENDERE “ANTIVENTO” ANCHE LE ALETTE DELLE ZIP


- Un risultato ottenuto grazie ad una particolare protezione con anello in gomma. In questo modo le alette non fanno rumore nemmeno quando il vento è sostenuto, oltre a fornire una comoda presa durante l’utilizzo delle zip.
ANTIVENTO ANCHE LE FASCETTE E LE CLIPS SULLE PORTE


- La doppia clip impedisce che l’aggancio rimanga penzolante, evitando così il fastidioso tintinnio causato da brezza e vento.



GUIDA ALLA TAGLIA
AIR-CAMPING / OVERLAND
Taglie disponibili sono:
Air-Camping / Overland
Small
130x220x h 125 cm
Air-Camping / Overland
Medium
160x220x h 125 cm
Air-Camping / Overland
Large
180x220x h 125 cm

PAOLO MARIN
Paolo Marin, veneto di nascita e cittadino del mondo per scelta, è il fondatore del noto e apprezzato Photo Challenge "Il viaggio alla portata di tutti". Da tempo è considerato un esperto di riferimento nel mondo dell’avventura e del viaggio in libertà. La sua passione è il deserto e la Libia è costantemente nel suo cuore. Tour leader di viaggio è insegnante di guida off-road, attualmente vive a Padova quando… non è in giro per deserti!

BERND WOICK
IL PARERE DELL'ESPERTO
OVERLAND® / AIR-CAMPING® / OVERZONE®
E’ la linea Autohome di tende in tessuto. Una volta rimossa la capottina in PVC, queste tende si aprono tutte a libro con un solo e semplice gesto, facendo leva con la scala. Hanno tutte un tessuto molto efficace e affidabile: consistente e robusto ha un’ottima stabilità. Ciò significa niente rumori e sbattimento di tessuti al vento, nemmeno quando c’è brezza di notte. I tessuti non si gonfiano: pareti e tetto sono infatti ben attaccati fra di loro, saldamente cuciti. Anche le finestre sono anti vento e in sagoma alle pareti, così da scongiurare l’effetto vela del vento. Inoltre le finestre si aprono e si chiudono rimanendo comodamente in tenda: questo grazie ad appositi tiranti, predisposti per un funzionamento simile alle tapparelle di casa. Da ricordare: essendo una serie di tende a sbalzo, escono dalle sagome dell’auto quindi le regole Europee impongono l’uso della tenda solo nelle aree private. Non è consentito campeggiare nelle aree pubbliche o nei parcheggi.
Air-Camping / Overland
Rispetto ai modelli originari, cambiano solo i colori dei tessuti. Air-Camping è un modello leggendario anche nelle cromie, con i mitici colori scelti dal grande Nino Cirani. Overland è invece un modello dai colori più sobri, meno contrastati.
Overzone
E’ sempre una Overland ma con un palo estensibile in più che crea una tipica appendice all’ingresso della tenda. Dunque una zona protetta, un ingresso riparato alla pioggia. Da sottolineare il concetto che permette, attraverso semplici accessori, di avere la zona giorno completamente chiusa, garantendo così una vacanza in camping assai riservata e nella massima privacy. In sostanza: la consiglio come tenda dal doppio utilizzo, semplice per rapidi spostamenti e coordinato con la cabina spogliatoio per una vacanza più stazionaria.

EUGENIO MARTIGNANI
Eugenio Martignani ha alle spalle una lunga esperienza nel settore viaggi avventura a bordo di veicoli fuoristrada. Ha trasformato l’innata passione per la natura e la scoperta di terre lontane nella sua professione di giornalista “automotive” specializzato in 4x4.
Da trent’anni scrive sulle riviste italiane e non solo, ha curato programmi televisivi occupandosi di test, tecnica, sport e reportage di viaggi. Nel suo bagaglio professionale vanta sette Camel Trophy, anni di Rally Raid africani, la Transiberiana in inverno, la risalita del Mackenzie River ghiacciato fino al Mare di Beaufort e altro ancora. Per lavoro o per passione ha viaggiato in tutti i Continenti: dall’Amazzonia alla Mongolia, dall’Australia al Circolo Polare, dall’Indonesia al Sudafrica. Ha scritto pubblicazioni e manuali di guida in fuoristrada e quando ha un po’ di tempo parte per nuove destinazioni, con una predilezione per i deserti di tutto il mondo che ha solcato in lungo e in largo. La sua “mission” è lasciare la civiltà alle spalle alla ricerca di nuovi orizzonti, perché come ama dire “i quattro elementi del nostro pianeta sono terra, acqua, aria, fuoco e fra questi non compaiono né l’asfalto né il cemento!”
Nelle sue esplorazioni fuori dalle rotte comuni ha avuto modo di utilizzare e di testare a lungo le tende da tetto di varie marche e in particolare l’ampia gamma Autohome, che soddisfa tutte le esigenze.
“Cosa apprezzo della tenda da tetto? L’isolamento dal terreno e dagli animali, la rapidità di apertura e di chiusura, il comfort interno perché dormire sereni è fondamentale per viaggiare bene.”

EUGENIO MARTIGNANI
LA PAGELLA DELL'ESPERTO
CARATTERISTICHE BASE DELLA QUALITÀ AUTOHOME
In linea generale sono tutte tende di qualità superiore, con scelte costruttive e soluzioni tecniche che le pongono indiscutibilmente ai vertici del settore, sia a livello tecnico (funzionalità, prestazioni, comodità) che estetico. Non hanno paragoni mercato.
Autohome rappresenta veramente “la storia” e l’evoluzione continua della tenda sul tetto dell’auto, la realtà di riferimento che tutti cercano di imitare. Non a caso sono stati i primi al mondo nel brevettare e sviluppare questo concetto di tenda.
Dal 1958 ad oggi sono molteplici le innovazioni presentate e i successi. Significativo il fatto che siano anche le tende più vendute al mondo, fatto importante considerando che spesso alta qualità e quantità non sono convergenti. Ma nel caso di Autohome, sì.
Un altro valore aggiunto, oggi sempre più ricercato, il fatto di essere sempre coerenti al “Made in Italy” e per specifici elementi e particolari utilizzare comunque fornitori esclusivamente europei.
PROFILO DEI SINGOLI PRODOTTI
MAGGIOLINA® (AIRLANDER - GRAND TOUR- EXTREME - EXTREME)
Modelli di tenda caratterizzati dal fatto che si aprono e chiudono a manovella mediante 4 paletti di sollevamento collocati 2 sul davanti e 2 sul retro della tenda.
Tessuti impiegati: il DRALON® (Made in Germany) e l’AIRTEX (sempre di alta qualità tecnica tedesca).
AIRTOP®
L’apertura avviene mediante molle a gas integrate nei 4 braccetti di sollevamento, collocati in coppia sui fianchi.
Tessuti impiegati: DRALON® e AIRTEX®
COLUMBUS®
Modelli di tenda con apertura mediante molle a gas integrate nei 2 paletti di sollevamento, che sono collocati sui fianchi.
Tessuto impiegato: AIRTEX®
AIR-CAMPING® - OVERLAND®
Si caratterizzano per l’apertura “a libro”. Sono essenzialmente 2 pianali incernierati sui fianchi con 3 centine che sostengono il tessuto.
OVERZONE®
Modelli concettualmente simili ad Overland, quindi con apertura a libro. Anche in questo caso presenta 2 pianali incernierati sui fianchi con 3 centine che sostengono il tessuto, in più una terza centina regolabile che crea un appendice sull’ingresso della tenda.
OVERCAMP®
Anche per questa tenda si conferma il concetto di apertura con 3 centine regolabili che sostengono il tessuto.
Ricordo che il vantaggio principale di queste tende è che da chiuse occupano la metà del tetto del veicolo, cosi da poter caricare sul fianco attrezzature varie per lo sport preferito (surf, canoe, bauli portaoggetti ecc.).
LA MIA PAGELLA - PERFORMANCE
= BUONO
= OTTIMO
= ECCELLENTE
= SUPER

LA MIA PAGELLA - PERFORMANCE
= BUONO
= OTTIMO
= ECCELLENTE
= SUPER

LA MIA PAGELLA - PERFORMANCE
= BUONO
= OTTIMO
= ECCELLENTE
= SUPER

LA MIA PAGELLA - PERFORMANCE
= BUONO
= OTTIMO
= ECCELLENTE
= SUPER

LA MIA PAGELLA - PERFORMANCE
= BUONO
= OTTIMO
= ECCELLENTE
= SUPER

LA MIA PAGELLA - PERFORMANCE
= BUONO
= OTTIMO
= ECCELLENTE
= SUPER










JÜRG SOLLBERGER
Jürg Sollberger è un viaggiatore che ha spesso anticipato i tempi. Uno spirito veramente libero e innovatore, ha infatti aperto la strada a progetti e scenari che sono diventati poi dei must del viaggio avventura. Un sognatore, un ribelle e sicuramente una persona coraggiosamente libera: un tour leader per ogni meta, per ogni itinerario, per ogni percorso.
Un personaggio così potrebbe apparire un solitario, un vero “orso”, ma invece Jürg è esattamente il contrario: anche perché con lui c’è Doris Sollberger, la sua compagna che ha condiviso molti viaggi, spedizioni e successi.
Un esploratore all’avanguardia e allo stesso tempo aperto al dialogo e capace di amicizie forti: non a caso è considerato un ottimo “consigliere”, sia culturale che tecnico. Anche per Autohome. Fu infatti tra i primi viaggiatori degli anni ‘90 a mettere a dura prova i prodotti Autohome in Asia, contribuendo ad aprire il mondo del viaggio-avventura in Oriente.
Fra i suoi più famosi tour, un percorso di lunga percorrenza che ha toccato siti “estremi” di Cina, Birmania, Tibet e paesi dell’estremo oriente. Durante numerose spedizioni ed eventi ha ringraziato pubblicamente Autohome con l’appellativo di “Superior rooftent”. Un significativo omaggio ai prodotti da lui personalmente utilizzati nelle sue imprese.
Dal 1986 è anche istruttore esperto di tour trans-africa, ma la sua passione è sempre la silk-road che confluisce anche negli argomenti dei suoi apprezzati corsi nel campo del viaggio “no limits”.

VULA NETOU
Affascina sempre raccontare la personalità e l’evoluzione verso l’avventura di Vula Netou. Questa giovane donna piena di vitalità e passione, vanta infatti una solida formazione ed esperienza prima come ballerina e poi come coreografa contemporanea. Ha lavorato per anni nel teatro come insegnante di danza. Progressivamente si è innamorata del viaggio in libertà, fino a condividere con Akis Temperidis il sogno di intraprendere un viaggio di scoperta nel mondo con itinerari durati quasi 4 anni. In particolare per questo suo leggendario “tour intorno al mondo”, può essere considerata una donna tester ideale, che testimonia di una significativa esperienza proprio in considerazione del rapporto tra femminilità e viaggio avventura.
I numeri dell’impresa parlano da soli: 168.000 Km percorsi in 1177giorni. Sono stati toccati 67 paesi in 5 continenti. Il tour è stato oggetto di oltre 70 articoli su diverse riviste, ed ha raccolto oltre 150.000 click in rete. L’esperienza è stata documentata anche con più di 200 ore di riprese in alta definizione, tradotte in docufilm presentati in tutto il mondo.

BERND WOICK
Bernd Woick ha gestito per molti anni negozi specializzati in abbigliamento outdoor, tende e soluzioni tecniche per trekking, alpinismo e i viaggi avventura. Con questa sua competenza professionale, è riconosciuto come un grande specialista di materiali e dispositivi nel settore del viaggio, che ha testato sia personalmente, sia tramite le innumerevoli testimonianze dei suoi clienti. La sua società è stata fondata nel 1982 con sede a Filderstadt, in Germania e nel corso del tempo è cresciuta anche in altre città tedesche. Potendo contare su valenti collaboratori, negli ultimi anni Woick ha deciso di dedicare sempre maggiore tempo al viaggio personale, naturalmente dei tour basati su un forte spirito di scoperta in aree geografiche fuori dai consueti itinerari e tali da privilegiare il massimo contatto con la natura. Ama particolarmente viaggiare in auto adeguatamente attrezzata. Lui stesso testa veicoli preparati per viaggi “no limits” ed è consulente di settore per imprese dell’automotive. Il suo motto è: “Viaggiare significa vivere sogni”. Per questa sua simbiosi fra esperienza professionale e passione concreta per il viaggio, rappresenta un “tester” eccezionale anche per i prodotti Autohome.
Autohome e Woick: una crescita comune
Di fatto ho visto nascere l’azienda Autohome e ne ho seguito gli sviluppi grazie all’offerta dei miei negozi specializzati. Abbiamo capito immediatamente quale era la filosofia che guidava Autohome e le scelte tecnico-costruttive che ne facevano una realtà di eccellenza, distintiva su un mercato dove, purtroppo, esisteva ed esiste ancora della improvvisazione. Al contrario Autohome ha perseguito subito il percorso della qualità e della massima affidabilità. Per questo abbiamo scelto nella nostra attività commerciale di farne uno dei cavalli di battaglia della nostra offerta. Una decisione che si è rivelata corretta da ogni punto di vista, come ci dimostrava il sempre maggiore successo delle tende da tetto Autohome anche in clienti estremamente esigenti e preparati.
Ho sempre creduto nel concetto di tenda da tetto
I vantaggi di un’ottima tenda da tetto sono talmente evidenti che sembra impossibile che ci siano voluti anni per portali alla ribalta. Eppure è stato così! Io ho sempre consigliato le tende da tetto fin dall’inizio della loro diffusione, oltre vent’anni fa, perché ne conoscevo bene le caratteristiche in termini di praticità, comodità e sicurezza. Tenda da tetto significa disponibilità pressoché immediata della struttura, praticità e, soprattutto, riparo ottimale contro i disagi più o meno gravi del dormire all’aperto. Si può tranquillamente affermare che è stata proprio la tenda da tetto a rendere un’auto attrezzata più funzionale e competitiva rispetto ad altre soluzioni per il riposo notturno. Oggi questo concetto è acquisito, ma non completamente. Ci sono ancora molti che non conoscono bene le differenze. Qui si colloca l’importanza di una proposta altamente qualitativa come quella di Autohome: dimostrare come fare le cose bene significa non tornare più indietro. E’ proprio ciò che è accaduto con tanti miei clienti ai quali avevo consigliato Autohome. Ed è accaduto anche… con me stesso!
Da consulente a utilizzatore
Ormai sono in viaggio per buona parte dell’anno. Posso a ragione considerarmi “cittadino del mondo”, in quanto credo di aver girato pressoché tutti i cinque continenti. Ma c’è sempre tanto, tantissimo da scoprire e da vivere! Utilizzando così intensamente le tende da tetto Autohome ritengo di poter essere considerato un top tester. Ho potuto quindi personalmente verificare come le scelte tecnico-costruttive di Autohome sanno fare veramente la differenza. Se negli scorsi anni la mia era una consulenza più tecnico-teorica che pratica, oggi è esattamente il contrario. Posso dire che la durata e i livelli di protezione offerti dalle tende da tetto Autohome sono di gran lunga più elevati di quanto altro esiste in commercio nel settore. In particolare dico: una tenda da tetto Autohome è il primo e migliore investimento che un viaggiatore dovrebbe fare. Partecipa infatti attivamente a tutto: benessere, sicurezza, confort.

BERND WOICK
IL PARERE DELL'ESPERTO
OVERLAND® / AIR-CAMPING® / OVERZONE®
L’esperienza delle avventure nei deserti diventa stile
Personalmente amo molto l’Africa e tutto ciò che è estremo. Non potevo che orientarmi fin dall’inizio del mio viaggiare su attrezzature di alta qualità capaci di assecondare questa passione. Air-Camping (Overland e Overzone sono della medesima famiglia Autohome) è stata la mia prima compagna di avventura: prima in tour solitari e poi in viaggio con tutta la mia Famiglia. Posso dire prima di tutto che sono tende eccellenti nell’uso e offrono grande vivibilità interna. In particolare spicca la loro abitabilità quando vengono aperte e sono di minimo ingombro quando vengono chiuse: lasciano infatti metà del tetto del 4x4 libero, così da consentire il carico di altro materiale sul porta tutto, fatto assolutamente necessario in ogni viaggio-avventura. Insomma: sono sempre state e saranno sempre tende per Sahariani! Oggi sono giustamente diventate anche scelte per il muoversi con la famiglia o per chi ama un comodo camping, merito della loro versatilità nell’utilizzo. Addirittura si usano anche a terra in abbinamento ai tanti accessori che consentono una vacanza comoda e di lunga permanenza. Per tutti questi motivi sono tende leggendarie che hanno fatto la storia dell’avventura automobilistica. Non a caso Nino Cirani è stato il primo ad utilizzarle e oggi è il mito a cui si ispirano i grandi viaggiatori.
I principali vantaggi che ho notato nel loro utilizzo:
1. Semplicità di apertura e chiusura, senza necessità di agire su alcun meccanismo.
2. Hanno una stoffa straordinaria, che offre stabilità alla tenda senza generare turbolenza e rumore al vento, neppure alla brezza del mattino.
3. Tutto è pensato e strutturato per essere antivento e contro l’effetto vela: il tetto è cucito direttamente alle pareti, quindi nulla è sventolante. Inoltre le finestre sono nella sagoma, apribili e chiudibili mediante tiranti interni come le tapparelle di casa.
4. I Tessuti altamente traspiranti e impermeabili. Garantiscono sempre un ambiente fresco e un gran benessere.

AKIS TEMPERIDIS
NESSUNO COME LUI
Akis Temperidis, è uno dei più grandi viaggiatori contemporanei. Lo dicono i numeri di ciò che ha realizzato in giro per il mondo. Non a caso è definito “L’uomo dei record automobilistici”: 168.000 Km in 1177 giorni, toccando 67 paesi in 5 continenti. Ha condiviso il tour record con Vula Netou, compagna di viaggio e di vita. Akis professionalmente è giornalista e fotografo, specializzato in viaggi, sport motoristici e attività avventurose. Dopo una lunga carriera come tester e scrittore documentarista, ha deciso di realizzare i suoi sogni e viaggiare. Così è nato il progetto The World Offroad. Anche oggi Akis lavora in diversi progetti, come partner di aziende dell’automotive, fotografo e pubblicista, in particolare è corrispondente freelance di riviste di viaggio e auto avventura.

ROBERTO MANOCCHI
Roberto Manocchi: il “guru” dell’Off road
Se fosse nato in India lo chiamerebbero così: guru. E invece è veneto di Venezia, come ama dire lui stesso di sé stesso. Per questo lo chiamano più concretamente “meccanico dei sogni”. Perché con le sue mani esperte si avverano anche i progetti più fantastici di tour intorno al mondo. Del resto, nel corso di una carriera iniziata nel lontano 1990, sono diversi i titoli e gli appellativi che l’hanno accompagnato: ingegnere, tour leader, maestro… Ma lui è sempre e solo Roberto “il mago” dell’officina, capace di trasformare un veicolo in qualcosa che saprà reggere sfide oltre l’immaginazione. Oggi è un riferimento consolidato soprattutto nel mondo Land Rover, perché la sua anima, lo sanno tutti, viaggia e vive sempre in un Defender.
Preparatore intelligente e sensibile, comincia sempre il lavoro dalle aspettative di chi viaggerà piuttosto che dalle componenti tecniche. Eppure la tecnica la mastica, eccome! Ben pochi come lui conoscono così bene un 4x4. Sa essere contemporaneamente l’amico che consiglia con saggezza e il supercompetente che sa bastonare eccessivi trionfalismi e idee che non hanno né capo né coda. È guidato dalla passione, sicuramente, ma non si fa travalicare da essa. Per questo è lucido, razionale, scrupolosissimo. Un testerman eccezionale, richiesto in tutta Europa: implacabile nei giudizi, sempre ben motivati.
Con questo suo profilo e curriculum, Autohome l’ha voluto come verificatore delle proprie innovazioni: prodotti, sistemi, accessori. Ormai è una consolidata tradizione: non passa nulla se non ha l’approvazione di Manocchi. Il più recente test che l’ha visto protagonista quello dedicato alle nuove chiusure che Autohome vorrebbe introdurre per tutte le tende rigide a guscio a partire dalla produzione 2020. Dopo massacranti test sul campo, il mago dell’officina ha dichiarato: “Chiusure veramente innovative e che fanno fare un salto al concetto di funzionalità nel settore. Una riconferma dell’impegno e della qualità al top che distingue Autohome anche negli elementi tecnologici”.
Parola di guru.
WARRANTY UP TO 2/5 YEARS
Ogni prodotto Autohome è stato studiato nei minimi particolari e realizzato con i materiali più idonei all’utilizzo a cui sarà sottoposto.La sessantennale esperienza sui prodotti ha consentito di scegliere materiali idonei testati nelle più diverse condizioni climatiche e di viaggio.I severi controlli “Qualità Autohome” garantiscono un prodotto privo di difetti di materiali e di confezione.Prodotti Originali garantiti e dotati di certificazione di qualità prodotto.Importante! Con Autohome la qualità è di serie.Le tende utilizzate nei raid più estremi dagli esperti Tour Leader, esploratori e professionisti di viaggio e avventura sono perfettamente identiche a quelle della normale produzione di serie: esattamente lo stesso prodotto che chiunque può acquistare.Ogni tenda da tetto Autohome è contrassegnata da un Numero di Serie (etichetta rilevabile sulla fascia interna della porta di ingresso delle tende) che contraddistingue la tenda e i controlli di qualità a cui è stata sottoposta.Si raccomanda di leggere attentamente le regole generali d’uso e di manutenzione, parte integrante del prodotto, inserite nell’imballo.Attenzione a non perderle! In caso di smarrimento richiedetele al punto vendita o a info@autohome.it> More Info